Se la notte non dormi bene, è possibile che sei abituato a fare queste 5 cose: smettila subito

Spesso non si dorme bene di notte perché si seguono delle abitudini sbagliate. In particolare è possibile che si facciano queste 5 cose che non conciliano un buon sonno.

Dormire bene di notte è un fondamentale presidio di longevità e salute. Ma spesso, complici le preoccupazioni, l’ansia, lo stress ed altre abitudini non propriamente corrette, è difficile addormentarsi e a volte ci si sveglia anche tante volte durante la notte. In effetti avere un buon sonno ristoratore è possibile.

donna che dorme sorridente
Se la notte non dormi bene, è possibile che sei abituato a fare queste 5 cose: smettila subito – artistrada.it

Tuttavia bisogna evitare 5 cose che sicuramente si è abituati a fare e che compromettono il buon sonno. Ecco di quali si tratta e perché smettere di compierle subito.

5 cose che si dovrebbe evitare di fare se si vuole dormire bene

Se non si riesce a dormire bene la notte, il problema potrebbero essere le abitudini che si seguono prima di mettersi a letto. Per riposare bene ci sono 5 cose che si dovrebbe smettere di fare subito.

donna preoccupata con mani sulla fronte
5 cose che si dovrebbe evitare di fare se si vuole dormire bene – artistrada.it

In particolare gli esperti hanno visto che spesso chi non dorme bene è abituato a compiere queste 5 azioni. Non farle permetterà di dormire meglio:

  1. Non guardare la tv a letto: le luci blu dei dispositivi elettronici rendono più difficile dormire
  2. Non guardare il telefono: allo stesso modo della tv, guardare lo smartphone può sovra stimolare il cervello e quindi non conciliare un buon sonno
  3. Non saltare la routine di rilassamento: si tratta di una serie di abitudini che possono ridurre lo stress e promuovere la produzione naturale di sonno; ognuno può creare la propria routine (ad esempio fare un bagno caldo, meditare o fare yoga prima di coricarsi, ma l’importante è seguire sempre questa routine)
  4. Evitare lo stress: per dormire bene bisogna cercare in tutti i modi di evitare lo stress, l’ansia e le preoccupazioni; ritagliarsi dunque dei momenti spensierati in cui meditare, leggere un buon libro o ascoltare della musica, per tentare di rilassarsi
  5. Non stare svegli fino a tardi: si è visto che si dorme meglio se si va a dormire e ci si sveglia più o meno sempre alla stessa ora

Evitando queste 5 cose si potrà dormire meglio e bene tutte le notti. Evitare anche l’abuso di alcol o di farmaci e, nel caso di apnea o di altri problemi di salute che compromettono il sonno, rivolgersi ad un medico.

Gestione cookie