Eurovision Song Contest, l’Italia protagonista dell’evento musicale: dove e quando vederlo

Uno degli eventi musicali più attesi dell’anno sta per arrivare: tutti i dettagli su quando e come seguire l’Eurovision Song Contest 2025 nella rete nazionale.

Se si pensa alla kermesse musicale per eccellenza, la mente degli italiani si ricollega al Festival di Sanremo. Non meno atteso però, è un evento di portata continentale che tiene ogni anni incollate milioni di persone allo schermo. L’Eurovision Song Contest è uno dei concorsi più longevi della musica e continua a regalare ogni anno tantissime sorprese.

eurovision 2025 logo
Eurovision Song Contest, l’Italia protagonista dell’evento musicale: dove e quando vederlo – artistrada.it

Le sue origini risalgono al 1956, quando si svolse a Lugano la prima edizione dell’enorme festival internazionale in cui i membri dell’Unione Europea si sfidano a colpi di note attraverso i rappresentanti del proprio Paese. Con la sua trasmissione televisiva e radiofonica in tutto il pianeta, può vantare fino ai 600 milioni di spettatori, come testimoniano i dati degli ultimi anni.

La sessantanovesima edizione dell’Eurovision catalizzerà particolare attenzione da parte degli italiani, che saranno presenti in vari modi sul palco. A portare la bandiera dell’Italia ufficialmente sarà Lucio Corsi, secondo classificato all’ultimo Festival di Sanremo e approdato al Contest in seguito al rifiuto del vincitore Olly.

Non meno seguito avrà però la performance di Gabry Ponte, che farà risuonare il suo inno “Tutta l’Italia” seppur gareggiando per San Marino. Infine, impossibile negare la simpatia che molti italiani nutrono per Tommy Cash con “Espresso Macchiato”.

Pur finito al centro delle polemiche per gli stereotipi citati nel testo, la canzone è diventata un tormentone anche nel Paese a cui è dedicato. Non resta dunque, che scoprire quando e come seguire questo attesissimo evento.

L’Eurovision Song Contest 2025 in TV: date e dettagli

Saranno ben 37 gli artisti internazionali che scenderanno in campo esibendosi sul palcoscenico dell’Eurovision Song Contest 2025, in quella che si prevede una manifestazione colorata e divertente più del solito. Una grande trepidazione ha preceduto la kermesse musicale che sarà trasmessa in Eurovisione e sui canali principali dei vari Paesi dell’UE, con la diretta radio e TV.

bigmama
L’Eurovision Song Contest 2025 in TV: date e dettagli (Foto: IG @bigmamaalmic) – artistrada.it

La St. Jakobshalle di Basilea è la sede che ospiterà l’evento dal 13 al 17 maggio. A commentarlo per gli italiani questa volta arriverà un duo inedito. Si tratta infatti di Garbiele Corsi, un veterano dell’Eurovision, affiancato da BigMama, che si è distinta nella recente conduzione del Concertone dell’1 Maggio. La Rai si impegnerà a mandare in onda le tre prime serate principali.

Saranno trasmesse nello specifico su Rai 2 la prima e la seconda semifinale, rispettivamente martedì 13 maggio e giovedì 15 maggio alle 21:00. Per la finalissima invece, si passerà su Rai 1 sabato 17 maggio. Le possibilità non finiscono qui, perché l’Eurovision si potrà vedere anche su RaiPlay con lo streaming in diretta o successivamente on demand. Il canale 202 del digitale terrestre, fornirà invece una visione alternativa dello show.

Chi preferisce la radio, può sintonizzarsi su Rai Radio 2, dove ci sarà il commento in simulcast. Anche il web consentirà di sintonizzarsi live con il palco più guardato d’Europa, tramite il sito ufficiale dell’Eurovision e il canale di Youtube.

Gestione cookie