Se+hai+amato+il+film+Coco+non+puoi+non+preparare+in+casa+i+%26%238216%3BTamales%26%238217%3B%3A+la+ricetta+messicana+che+piace+proprio+a+tutti
artistradait
/se-hai-amato-il-film-coco-non-puoi-non-preparare-in-casa-i-tamales-la-ricetta-messicana-che-piace-proprio-a-tutti-193/amp/
Arte e Cultura

Se hai amato il film Coco non puoi non preparare in casa i ‘Tamales’: la ricetta messicana che piace proprio a tutti

Published by

Come preparare in casa degli squisiti Tamales diventati famosi grazie al film d’animazione Coco: il loro ripieno conquisterà tutti.

La maggior parte dei cibi stranieri che oggi sono diventati famosi in tutto il mondo, sono diventati tali grazie alle varie influenze e contaminazioni culinarie che ci sono state in questi ultimi anni. Altri invece, sono diventati tali perché magari visti all’interno di alcun filmi che poi hanno fatto la storia del cinema. È il caso specifico dei Tamales, diventati noti a tutti perché comparsi nel film d’animazione Disney Coco.

Se hai amato il film Coco non puoi non preparare in casa i ‘Tamales’: la ricetta messicana che piace proprio a tutti Artistrada.it

I Tamales sono un piatto molto apprezzato nella cucina messicana e in genere vengono preparati durante i giorni di festa. Le loro origini sono antichissime, si pensa infatti, che i primi Tamales risalgono a ben 5000 anni fa, quando venivano consumati da civiltà come gli Aztechi, i Maya e gli Olmechi.

Come preparare i Tamales in casa: ecco la ricetta da non perdere

I Tamales hanno una parte esterna fatta in genere con farina di mais e un ripieno fatto con diversi ingredienti, come carne, verdure, formaggi e salse di vario genere. In base al luogo in cui sono fatti, potranno subire dei cambiamenti. In America centrale, ad esempio, la foglia di banano sostituisce la farina di mais, mentre in Messico è possibile provare sia versioni dolci che salate. Oggi nel dettaglio, vedremo come preparare la ricetta classica salata.

Come preparare i Tamales in casa: ecco la ricetta da non perdere Artistrada.it

Ingredienti per 24 Tamales:

  • 500 g di farina di mais bianco
  • 180 g di strutto
  • 6 g di lievito istantaneo in polvere
  • 300 g di mais dolce precotto
  • 1 lt di acqua calda
  • 8 g di sale fino
  • 24 foglie di mais essiccate

Per il ripieno:

  • 500 g di coscia di maiale
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 peperoncini essiccati tipo Poblano o Ancho
  • 2 g di pepe nero
  • Origano secco
  • 6 g di cumino
  • Sale
  • Olio di semi

Procedimento:

  1. Per prima cosa iniziare preparando la carne. Immergere la coscia del maiale in acqua e fare cuocere coperto per almeno 50 minuti assieme al sale, l’origano e l’aglio
  2. Intanto preparare l’impasto dei tamales. In un’ampia ciotola raccogliere la farina, il lievito, il sale e mescolare
  3. Unire l’acqua poco alla volte e mescolare fino a ottenere un impasto solido, ma non liscio
  4. A questo punto aggiungere il mais precotto precedentemente frullato e mescolare
  5. Coprire con un panno e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti
  6. Aggiungere lo strutto leggermente lavorato con un cucchiaio per ammorbidirlo e impastare, versando un po’ dell’acqua calda rimasta
  7. Una volta che la carne è pronta, metterla su un tagliere conservando il suo brodo e sfilacciarla
  8. Prendere i peperoncini e con un coltellino affilato aprirli in due e togliere i semi
  9. Metterli a bollire per qualche minuto in un pentolino e poi frullarli con il cumino e il pepe
  10. A questo punto mettere qualche cucchiaio d’olio in una padella, versare la salsa leggermente piccante appena ottenuta e allungarla aggiungendo un po’ del brodo di carne
  11. Unire anche la carne, mescolare e fare assorbire tutto il liquido
  12. Lasciare raffreddare completamente
  13. Adesso prendere le foglie di mais lasciate in ammollo per un’ora e dopo averle ben asciugata aprile per bene e spalmare due cucchiai abbondanti di impasto di mais su circa metà della superficie
  14. Aggiungere anche il ripieno di carne al centro
  15. Chiudere i tamales tipo involtino e procedere quindi con la cottura
  16. Sistemate sul fondo di una pentola profonda un cestello per cuocere le verdure a vapore capovolto
  17. Stendere sulla base delle foglie di mais e disponete i vostri tamales in verticale, in cerchio, con il lato aperto verso l’alto
  18. Creare uno spazio centrale in cui versare un paio di bicchieri d’acqua, coprire con altre foglie di mais
  19. Cuocere inizialmente a fuoco medio-alto per 15 minuti e poi per altri 40-45 minuti a fiamma bassa.

Ed ecco che i Tamales sono pronti per essere gustati ben caldi.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La legge è sparita, i dati pure: in Piemonte esplodono le dipendenze da gioco ma anche le accuse

La nota universitĂ  ha raccolto dati che, secondo il PD, sono stati occultati dalla Giunta:…

4 ore ago

‘Stop Il Paradiso’, c’è un colpo di scena: cambio di programma

Il Paradiso delle Signore si ferma, ma c'è un cambio di programma in casa Rai:…

8 ore ago

La Promessa, spoiler spagnoli: tutta la verità su Marcelo, chi è veramente

La Promessa, anticipazioni prossimi episodi: Marcello sta nascondendo la sua vera identitĂ , chi è veramente…

21 ore ago

Uomini e Donne, Gemma di nuovo da sola: la dama esplode in studio

Le anticipazioni di Uomini e Donne preannunciano il peggio: Gemma Galgani esasperata, è rimasta nuovamente…

1 giorno ago

Troppe consegne a domicilio: arriva la tassa che colpisce i clienti

Negli ultimi anni i rider che girano per le strade si sono moltiplicati e questo…

1 giorno ago

Tradimento, spoiler Turchia: la madre di Zelis colpita da uno sparo

Dramma in arrivo nei prossimi episodi di Tradimento. Gli spoiler turchi rivelano che la madre…

1 giorno ago